fbpx

Guida Completa: Come Installare il Pixel di Facebook con Google Tag Manager

Gennaio 3, 2025
Posted in Guide Utili
Gennaio 3, 2025 Stefano

Guida Completa: Come Installare il Pixel di Facebook con Google Tag Manager

Scopri come configurare il Pixel di Facebook con Google Tag Manager in pochi semplici passaggi e ottimizza le tue campagne pubblicitarie.

Il Pixel di Facebook è uno strumento essenziale per tracciare le conversioni e ottimizzare le campagne pubblicitarie. Usando Google Tag Manager, puoi configurarlo facilmente senza modificare direttamente il codice del tuo sito web. Segui questa guida passo passo per installarlo in modo efficace.

1. Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  • Un account Facebook Business Manager.
  • Accesso al tuo account Google Tag Manager.
  • Accesso al codice sorgente del tuo sito (se necessario).

2. Creazione del Pixel di Facebook

  1. Accedi al tuo account Gestore Inserzioni su Facebook.
  2. Vai alla sezione Event Manager e clicca su “Pixel”.
  3. Clicca su “Aggiungi un nuovo Pixel” e assegna un nome.
  4. Salva il Pixel e copia l’ID univoco (lo useremo nei passaggi successivi).

3. Configurazione del Pixel su Google Tag Manager

Ora passiamo alla configurazione del Pixel su Google Tag Manager:

  1. Accedi al tuo account Google Tag Manager.
  2. Seleziona il contenitore associato al tuo sito web.
  3. Clicca su “Aggiungi un nuovo tag”.
  4. Assegna un nome al tag (es. “Pixel di Facebook”).
  5. Seleziona “Tag HTML personalizzato”.
  6. Incolla il seguente codice sostituendo **PIXEL_ID** con l’ID del tuo Pixel:
                        <script>
                        !function(f,b,e,v,n,t,s)
                        {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
                        n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
                        if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
                        n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
                        t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
                        s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
                        'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
                        fbq('init', 'PIXEL_ID');
                        fbq('track', 'PageView');
                        </script>
    
  7. Clicca su “Attivatori” e seleziona “Tutte le pagine” per tracciare ogni visita al sito.
  8. Salva il tag e pubblica le modifiche cliccando su “Invia”.

4. Verifica dell’Installazione

Per assicurarti che il Pixel sia configurato correttamente:

  1. Installa l’estensione browser Facebook Pixel Helper.
  2. Visita il tuo sito e controlla che il Pixel sia attivo (l’icona dell’estensione dovrebbe illuminarsi).
  3. Verifica che gli eventi come “PageView” vengano registrati correttamente.

5. Perché Scegliere Call to Action Digital

Installare il Pixel di Facebook con Google Tag Manager è un’operazione tecnica, ma per ottenere il massimo dalle tue campagne pubblicitarie serve un approccio strategico. Con noi:

  • Assicuri l’installazione senza errori.
  • Ottieni supporto nella configurazione avanzata di eventi personalizzati.
  • Massimizzi il ROI delle tue campagne grazie a dati precisi e analisi approfondite.

Conclusione

Il Pixel di Facebook è uno strumento indispensabile per chi vuole massimizzare l’efficacia delle proprie campagne pubblicitarie. Seguendo questa guida, puoi installarlo facilmente con Google Tag Manager. Se desideri sfruttarlo al massimo, siamo qui per aiutarti.

Contattaci

Vuoi implementare il Pixel di Facebook e migliorare le tue campagne pubblicitarie? Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati concreti.

 

, , ,